top of page
  • Facebook
  • Instagram - Grey Circle

Palio di Parma
Programma Provvisorio

XXXVII EDIZIONE - 2023

SABATO 16 SETTEMBRE 2023

 DALLE ORE 16,30 AL PARCO DUCALE

ORE 16,30 Villaggio Medioevale. Giochi artigianali in legno per bambini, accampamento, banchi didattici alla presenza di rievocatori in abiti civili ed armature; campo di tiro per arco storico con prove per il pubblico; animazioni a tema a sorpresa.

ORE 17,15 PICCOLA DISFIDA DI TIRO CON L’ARCO: Torneo di abilità fra valenti arcieri di parte Nobile dell’Urbe contro i rioni di parte d’Oltretorrente.

ORE 18,20 ESIBIZIONE SBANDIERATORI (gruppo ospite dello scambio culturale con la Compagnia araldica città di Parma).

ORE 19, circa, Corteo Storico verso la Cattedrale con il palio velato;

ORE 19,20 Benedizione del “Palio Scarlatto”, e degli altri drappi in uso, svelamento; rientro del corteo verso il Parco Ducale con lo  Scarlatto, recante l’effige della Madonna della Pace, scortato ed illuminato dalle torce.

Ore 20 Cena, presso la taverna medioevale (stand gastronomico a tema), accompagnata da spettacolo di giocoleria con luci e fuoco

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

 DALLE ORE 10,30 AL PARCO DUCALE

ORE 10,30 Apertura del Villaggio del Palio. Giochi artigianali in legno gratuiti per bambini, accampamento e banchi didattici alla presenza di rievocatori in abiti civili ed armature; campo di tiro per arco storico con prove per il pubblico; animazioni a tema a sorpresa

 DALLE ORE 16,00 AL PARCO DUCALE

ORE 16 Esibizione sbandieratori e a seguire cantori con antiche melodie.

Continua per tutto il pomeriggio l’animazione nel Villaggio Medioevale con ricostruzioni ed antichi giuochi.

ORE 16,15 Corteo del Palio, partendo dall’esedra (zona Ponte Verdi) percorrendo il viale principale del parco. Apre il corteo la Compagnia araldica città di Parma, subito seguito dai reggitori della città, i Da Correggio, scortati da valenti armati; alla presenza dei Capitani delle Porte, di dignitari parmensi e popolani. Esibizione sbandieratori.

ORE 17 Sorteggio Atleti per gli abbinamenti con le 5 Porte, alla presenza dei reggitori della città e dei Capitani. Dimostrazione combattimento con le spade.

ORE 17,25 esibizione Cantori; in contemporanea Teatranti e giocolieri.

ORE 17,40 Spettacolo coreografico, giuochi di drappi e tamburi, dei gruppi sbandieratori in contemporanea lungo il viale centrale.

ORE 18 Dimostrazione combattimento con le spade.

ORE 18,30 Corsa per l’aggiudicazione del 37° Palio di Parma: staffetta mista fra giovanissimi atleti (ragazzi 11-15 anni) abbinati alle 5 Porte.

ORE 18,45 Eventuale breve corteo finale della Porta vincitrice (schierati subito dietro a Ghiberto da Correggio ed al suo seguito). Spettacolo sbandieratori eventuale.

bottom of page